Soluzioni integrate di comunicazione e collaborazione per una maggiore sicurezza ed efficienza
Gli ospedali devono affrontare una sfida per integrare il numero crescente di dispositivi medici e utilizzare i dati per migliorare l'efficienza dell'assistenza e il processo decisionale clinico. La soluzione MDI (Medical Device Integration) di Ascom, composta da software MDI e da un server di porte di facile utilizzo, aiuta a raccogliere, armonizzare e distribuire questi dati in tempo quasi reale, costituendo al contempo la base delle nostre soluzioni di gestione degli allarmi e di sorveglianza clinica.
In contesti industriali ad alto rischio come impianti chimici, raffinerie, centrali energetiche e ambienti di stoccaggio di materiali infiammabili, la sicurezza operativa dipende anche dalla qualità delle comunicazioni. Stiamo parlando degli ambienti classificati ATEX, in cui è fondamentale che ogni dispositivo utilizzato sia conforme agli standard di sicurezza più severi. Approfondisci come il device rugged Ascom d83Ex risponde a tutte queste esigenze.
Lo smartphone Myco 4 di Ascom è ora disponibile nelle nuove varianti DECT Wi-Fi e Slim 5G Wi-Fi per adattarsi a te e al tuo posto di lavoro. Combina la funzionalità di più dispositivi in un unico telefono robusto. Esplora la gamma Myco 4 con le sue funzionalità appositamente progettate e assicurati di avere sempre il Myco 4 giusto per il tuo ambiente di lavoro.
I moderni ambienti di lavoro, dall'industria al retail fino ad arrivare al mondo dell'hospitality e della logistica, necessitano di soluzioni finalizzate ad ottimizzare i workflow operativi ed incrementare la sicurezza dei lavoratori. Tutto questo per rispondere in maniera più soddisfacente alle #esigenze dei propri clienti.
Visita la pagina web dedicata e scarica la nuova e "multimediale" Ascom Enterprise Solutions Guide dove potrai trovare il meglio delle nostre soluzioni per i principali mercati verticali.
Iscriviti ai corsi di formazione ufficiali Ascom e avrai l' opportunità per conoscere ed approfondire - grazie al nostro team di esperti - la logica e i plus delle nostri soluzioni in mobilità
L’Operating Room Management (ORM) uniforma la gestione della complessità nel blocco operatorio, rendendo più efficiente l’impiego di personale, materiale ed ambienti: scopri nel whitepaper dedicato scaricabile quali sono gli impatti positivi sia sull'ottimizzazione dei flussi di lavoro sia sulla sicurezza dei pazienti.
Ancora poco diffusi in Italia, i sistemi ORMS consentono di studiare i dati relativi al blocco operatorio per migliorarne la gestione. Ascom, la School of Management dell'Università degli Studi di Milano e l' Asl di Roma 1 riportano i risultati di una implementazione al Presidio Ospedaliero San Filippo Neri a Roma
Scarica il whitepaper dedicato ai risultati della ricerca che Ascom ha commissionato all'agenzia Net Consulting Cube finalizzata a comprendere le principali dinamiche della domanda, attuale e futura, di soluzioni e strumenti IT a supporto dei processi operativi e di sicurezza sul lavoro
Scopri - nella pagina web dedicata ricca di documentazione scaricabile - tutte le caratteristiche della ricerca che abbiamo commissionato all’Istituto Ipsos e che analizza le criticità emerse nel mondo delle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) durante l’emergenza Covid-19